‘Il respiro dell’acqua’ è un’esperienza creativa e formativa che si svolge domenica 21 settembre alle bocche del Timavo, un percorso che ti connette al fluire dell’acqua per scoprire il tuo ‘scorrere’ interiore, in collaborazione con il WWF Area Marina Protetta di Miramare.
Un’esperienza diretta, che unisce l’immersione nella natura e l’espressione creativa, per un apprendimento dinamico e interattivo, per andare oltre l’apparenza e scoprire la forza del tuo paesaggio interiore: un percorso tra le acque dolci del fiume Timavo e la poesia del Metodo Caviardage®. L’esperienza ti invita a riflettere su come affrontare il cambiamento, ad accogliere le emozioni e a trovare il tuo modo autentico di fluire. Ogni passo è un’occasione per esplorare il tuo ‘scorrere’, sia fuori che dentro di te.
> Un’esplorazione tra natura e poesia: un percorso tra il ritmo dell’acqua e la tua espressione interiore.
Le acque che scorrono e i pensieri che fluiscono definiscono il nostro spazio nel mondo: le prime sono un simbolo di forza, flessibilità e adattamento; i secondi, il flusso intangibile che delinea chi siamo e come ci relazioniamo con gli altri. Imparare a osservare e a orientare entrambi ci aiuta a vivere con maggiore consapevolezza e pienezza.
> Impara facendo: un viaggio di trasformazione attraverso l’esperienza diretta.
Un’esperienza di apprendimento dinamica e coinvolgente, dove la trasformazione personale avviene attraverso l’azione e l’interazione con il contesto. Più che un corso, è un ‘viaggio’ attivo dove ogni partecipante è protagonista della propria crescita.
> Un percorso di crescita personale e professionale immerso nella bellezza.
Un percorso formativo immerso nella peculiarità della bellezza naturale e culturale delle bocche del Timavo, che ti invita a esplorare il tuo ‘fluire’ interiore per una crescita sia personale che professionale. Attraverso l’esperienza diretta, svilupperai competenze comunicative e relazionali, sperimentando una trasformazione concreta e duratura.
Unisciti a noi per un’esperienza che ti trasformerà, un ‘viaggio’ alla scoperta di te stesso e del tuo ‘scorrere’ autentico, per vivere con maggiore consapevolezza e pienezza.
PROGRAMMA
> Ore 14.30 – Ritrovo presso il parcheggio della Chiesa di San Giovanni in Tuba, a San Giovanni di Duino
Accoglienza, conoscenza reciproca e presentazione del programma della giornata. Introduzione al concetto di ‘scorrere’ e di come l’acqua del Timavo può diventare una metafora potente per i nostri processi interiori.
Consegna ai partecipanti di un kit creativo
> Ore 15.00 –Passeggiata ispirazionale con Giovanna Caputo (naturalista, guida ambientale escursionistica ed educatrice ambientale, STAFF WWF)
Inizio della passeggiata tra le bocche del Timavo. L’esplorazione guidata si focalizzerà sui temi della flessibilità, dell’adattamento e del flusso continuo dell’acqua. I partecipanti saranno invitati a raccogliere parole, immagini o sensazioni che li colpiscono, per stimolare la percezione sensoriale e favorire la connessione con il luogo e con se stessi.
> Ore 16.30 – Laboratorio Creativo: “Tracce d’acqua, tracce di te: dalle bocche del Timavo alla tua poesia interiore”.
Immagina di poter dare forma alle tue emozioni e ai tuoi pensieri attraverso la poesia. Il laboratorio è proprio questo: un percorso di art empowerment che ti avvicina al Metodo Caviardage®. Non si tratta di creare qualcosa di perfetto, ma di esplorare il tuo modo unico di immaginare e agire. Durante il laboratorio, prenderemo ispirazione dalle suggestioni e dalle parole che abbiamo raccolto durante la visita, e le trasformiamo in poesie che raccontano la tua esperienza dello scorrere interiore. Un’opera unica che puoi portare con te, un ricordo tangibile di questo percorso creativo.
> Ore 18:30 – Condivisione e saluti.
Concludiamo la giornata condividendo le poesie e le riflessioni emerse, ripercorrendo insieme il ‘viaggio’’ fatto. Esploriamo come il concetto di ‘scorrere’ è stato vissuto e come questa esperienza ha innescato una trasformazione personale. Chiudiamo con un pensiero o un’aspirazione per il futuro, un simbolo della crescita interiore e del benessere che abbiamo scoperto insieme.
A CHI SI RIVOLGE?
- Tutte le persone che vogliono scoprire e conoscere nuove modalità comunicative ed espressive
- A chiunque voglia vivere una pratica di benessere e crescita personale
- Docenti ed educatori
- Psicologi e psicoterapeuti
- Professionisti che cercano un modo per sviluppare creatività e consapevolezza
- Studenti universitari e divulgatori
BENEFICI
- Comprendere l’essenza dello scorrere come metafora per affrontare il cambiamento e le sfide della vita.
- Stimolare la curiosità e l’espressione personale, favorendo una maggiore consapevolezza di sé.
- Sviluppare l’auto-espressione attraverso l’esperienza pratica e creativa del Metodo Caviardage®.
- Favorire il benessere e la riduzione dello stress grazie al contatto con la natura e alla pratica della mindfulness.
REQUISITI E MATERIALI
- Per partecipare non sono richieste particolari competenze e conoscenze manuali e artistiche pregresse.
- Ad ogni partecipante viene consegnato un kit creativo che alla fine del corso potrà portare con sé.
- La passeggiata è adatta a tutti, si consiglia un abbigliamento e scarpe comode.
QUANDO | Domenica 21 settembre
ORARIO | Dalle 14.30 alle 18.30
DOVE | Ritrovo presso il parcheggio nei pressi della chiesa di San Giovanni in Tuba a San Giovanni di Duino (Trieste)
>
https://maps.app.goo.gl/Zza8UsPNrouMSqQC6
> L’attività si svolgerà sia all’aperto che al chiuso, all’interno dell’aula didattica attrezzata del WWF Area Marina Protetta di Miramare.
Chi conduce
MARTA PESAMOSCA
Architetta, arteterapeuta e mediatrice artistica e co-fondatrice di Ambasceria Cult. Grazie all’esperienza sviluppata nell’architettura bioecologica con approcci di progettazione urbana sostenibile e ampliata nell’ambito dell’arteterapia e l’art empowerment, crea lo spazio fisico, mentale ed emotivo che, attraverso la creatività, sblocca e trasforma le situazioni in nome della relazione. Con i processi di lavoro attivati le arti in generale, e l’architettura in particolare, diventano lo strumento e il linguaggio per sbloccare nodi di relazione in ambito urbano, lavorativo, familiare, scolastico e socio-sanitario, verso una collaborazione condivisa nel superamento di eventuali conflitti, per favorire uno scambio autentico, reciproco e umano.
LEONARDO CHITI
Studioso di filosofia, storia, sociologia, semantica e psicologia e co-fondatore di Ambasceria Cult. Amante della comunicazione e della gestione nell’utilizzo delle parole in diversi contesti, negli anni ha sviluppato questa sua capacità narrativa mettendola in pratica in diversi settori in cui è stato imprenditore: cultura, turismo, musica e moda. Insegnante di scrittura creativa, creator digitale, formatore e insegnante certificato leader di Metodo Caviardage®, si occupa della gestione dei contenuti e degli strumenti adatti a veicolarli in funzione del settore di riferimento attraverso corsi di formazione esperienziale, docenze e consulenze in ambito didattico, educativo, in relazione d’aiuto e aziendale.
GIOVANNA CAPUTO
Naturalista, guida ambientale escursionistica, educatrice ambientale, staff WWF AMP Miramare dal 2006. Con una formazione pedagogica e naturalistica, si occupa di progettazione e conduzione di attività di educazione ambientale e di percorsi di ecoturismo volti alla valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale del territorio carsico-costiero, in particolare della Riserva di Biosfera UNESCO di Miramare e costiera triestina. Counselor e operatrice del Metodo Caviardage® nella relazione di aiuto, si occupa di educazione ed esperienze in natura collaborando con diversi professionisti e operatori culturali.
QUOTA PARTECIPATIVA
60,00 euro a persona
- Possibilità di iscriversi alla quota di 75,00 euro utilizzando la Carta del Docente
La quota comprende:
- Kit creativo
- Attestato di partecipazione
ISCRIZIONE
https://www.ambasceriacult.it/prodotto/il-respiro-dell-acqua-esperienza-creativa-e-formativa-21-settembre-2025/
INFORMAZIONI
AMBASCERIA CULT
Via San Michele 9b – Trieste
www.ambasceriacult.it
aW5mbyB8IGFtYmFzY2VyaWFjdWx0ICEgaXQ=
+39 3385452199
You may also like the following events from Ambasceria Cult:
Also check out other
Arts events in Sistiana,
Literary Art events in Sistiana,
Health & Wellness events in Sistiana.